Post

Vaccino - Aggiornamento 08/12/2020

Immagine
  L’FDA ha appena pubblicato il dossier in forma estesa ricevuto da Pfizer-BioNTech : https://www.fda.gov/media/144245/download Ho letto con attenzione le 53 pagine del dossier e per chi è poco avvezzo all’inglese e al linguaggio scientifico dico che i dati pubblicati sono veramente molto, molto buoni ! Forse la luce in fondo al tunnel è vicina, l’uscita dall’incubo è prossima!   Per chi invece conosce l’inglese e ha dimestichezza con l’analisi dei dati scientifici, propongo una sintesi dettagliata dei risultati più significativi in termini di efficacia e sicurezza: L’ efficacia del vaccino Pfizer-BioNTech nella popolazione trattata è stata del 95% [ calcolata come capacità di prevenire un’infezione rispetto al gruppo di controllo trattato con il placebo (finto vaccino) ].  Nel dettaglio nel gruppo di circa 22000 pazienti trattati con il vaccino sono stati registrati 50 casi di infezione da Sars-CoV-2, mentre nei 22000 pazienti trattati con il placebo (finto...

IL LOCKDOWN A COLORI, PER STILLICIDIO E’ STATO UN FALLIMENTO.

Immagine
  È vero, è facile sostenerlo oggi, con quasi 1000 morti in un solo giorno (numero più alto da inizio epidemia).   Io, però come i tanti che analizzano i dati statistici in maniera obiettiva , lo sostengo già da inizio novembre e i miei post delle settimane precedenti sono là a testimoniarlo.   Bastano due figure per rendere evidente il tutto.   Figura 1.   Parte sinistra del grafico : a metà ottobre l’Italia era insieme alla Germania, tra le grandi nazioni europee, quella con meno casi per milione/abitanti (100-150 casi/milione di abitanti) ma il trend stava aumentando vertiginosamente . Visti questi dati UK, Germania, Francia hanno varato rapidamente misure restrittive su base nazionale. Il nostro Governo ha invece deciso un lockdown “a colori” e p er stillicidio , che ha portato l’Italia a diventare in gran parte rossa solo due settimane dopo.  Possono sembrare pochi 15 giorni ma in corso di pandemia fanno tutta la differenza del mondo...

Vaccino Pfeizer-BioNTech: Cosa sappiamo e cosa vorremmo sapere?

Immagine
  Oggi 2 dicembre 2020 il Regno Unito è la prima nazione occidentale ad aver ufficialmente approvato un vaccino anti-SARS-CoV-2. Questo vaccino è stato sviluppato in un tempo record dalla collaborazione tra Pfeizer e BioNTech. Provo a mettere insieme tutte le conoscenze attualmente disponibili su questo vaccino e a ripercorrere brevemente le tappe salienti che hanno portato sino all’approvazione in data odierna dall’ente britannico.   MECCANISMO D’AZIONE Il vaccino sviluppato da Pfeizer-BioNTech rappresenta un unicum nella storia dei vaccini, essendo il primo vaccino a RNA . La figura spiega in maniera dettagliata il meccanismo d’azione di questo vaccino. I ricercatori hanno isolato l’mRNA virale (sequenza genetica del virus) che codifica per la proteina spike. La proteina spike è una proteina chiave nel meccanismo d’infezione perché quella deputata a permettere la penetrazione del virus all’interno delle cellule umane. Questo mRNA , leggermente modificato da due m...

Giù dal picco - 24/11/2020

Immagine
  Nel giorno in cui registriamo purtroppo 853 morti – terzo peggior dato dall’inizio dell’epidemia – l’analisi dei dati epidemiologici ci porta però una buona notizia . Il trend appare ormai consolidato e ci porta a pensare che il picco nei nuovi casi giornalieri sia ormai alle spalle. Nelle due figure sottostanti si apprezza come sia in calo sia il numero di casi positivi giornalieri sia la percentuale di tamponi positivi.(Figura 1 - Figura 2) Figura 1 Figura 2   Il trend è in larga parte confermato  nell'analisi per dati regionali . (Figura 3)   Figura 3 Il dato su ospedalizzati e terapie intensive è ormai invece prossimo al plateau e dovrebbe anch’esso invertire la rotta nei prossimi giorni. (Figura 4) Figura 4 Come, purtroppo, tristemente appreso dall’analisi della prima ondata, il dato sui decessi sarà l’ultimo a migliorare con una latenza di almeno 7-10 giorni . Sull’eccesso di mortalità in Italia ho già evidenziato alcuni punti in un preceden...

Una buona notizia - 23/11/2020

Immagine
Un aggiornamento sugli ultimi dati. La mappa raffigura l ’incidenza settimanale, di positività   Covid19 ,  provincia per provincia.   ➡ ️ Al Nord le province più duramente colpite durante la prima ondata (Bergamo e Brescia) sono quelle con meno casi ogni 100.000 abitanti durante la seconda ondata . ➡ ️ In attesa di evidenze definitive sulla cinetica della risposta anticorpale, questa osservazione empirica è una forte prova a sostegno che la precedente esposizione e positività al virus conferisca una certa memoria e protezione immunologica , perlomeno nel breve periodo .  ©  Tutti i diritti riservati -  FabrizioPresicce2020

Un lockdown Nazionale per stillicidio e le sue conseguenze

Immagine
  Analizzando i dati, ti spiego il mio punto di vista : Figura 1 In questa figura (Figura 1)   a sinistra il numero di test positivi per settimana ogni 100.000 abitanti, a destra l’aumento in percentuale rispetto alla settimana precedente . I dati fanno riferimento alla settimana precedente (lunedì 26 ottobre) all’introduzione di misure restrittive in tutta Europa. Come si può vedere l’incidenza di positivi (parte sinistra) era già elevatissima in Francia, Spagna, UK, Benelux, mentre Germania e Italia mantenevano ancora un discreto vantaggio epidemiologico.  Il trend di crescita (parte destra) era però all’incirca del raddoppio settimanale (+100%/settimana) in tutta Europa. Alla luce di questi dati ad inizio novembre, all’incirca in contemporanea Francia , UK e Germania (nonostante i numeri più favorevoli e i tanti posti disponibili in terapia intensiva) hanno varato un lockdown nazionale .  Al contrario l’ Italia ha scelto la strada di chiusure parzial...

Ti racconto il nuovo Coronavirus. Facciamo chiarezza!

Immagine
  In questo spazio scrivo articoli che analizzano dal punto di vista medico, e non solo, il nuovo Coronavirus. Analizzando i dati che giornalmente vengono pubblicati dal Ministero della Salute, con l’aiuto di evidenze scientifiche, condivido con te il mio punto di vista. Ti parlo un po' di me …Sono Fabrizio, Urologo e Andrologo presso l’Azienda Ospedaliera San Filippo Neri. Laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 2010 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Gesù – Policlinico Agostino Gemelli, Roma. Nel 2015 ho trascorso un periodo di 6 mesi di formazione all’estero presso l’Ospedale Royal Hallamshire, Sheffield (Regno Unito), centro di eccellenza internazionale per le patologie urologiche. Sono stato selezionato come rappresentante europeo al prestigioso “USANZ Trainee Week” presso Brisbane (Australia). A Luglio 2016 specializzato con il massimo dei voti presso la “Sapienza” Università di Roma. Sono studioso di tutti gli aspetti della patologia urologica , con int...